Lo Sguardo Incagliato e l'Animo Cretto
- Nico Carrato
- 26 giu 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 ago 2021
"E Gaetano si era incantato all'improvviso davanti ad un'ancora.
Io proprio così mi sento - aveva commentato.
Io e Fabrizio avevamo fatto l'espressioni a dire Boh? e poi eravamo usciti".
[Lo Spazio Bianco, Valeria Parrella, 2007]
Carrellata laterale obliqua. Movimento in avanti.
Distesa di fenditure. Spaccature. Nero bituminoso.
Sosta. Figura umana. Postura controllata, sguardo assente.
Silenzio. La materia ha trovato la sua controparte emotiva.
Parola. Condivisibile, indecifrabile.
[Lo Spazio Bianco, Francesca Comencini, 2009]
Dal romanzo al film. Da un'ancora a un cretto.
Sondare e saldarsi al fondale marino, e donare stabilità a quanto visibile in superficie.
La condizione simulata di un terreno arido e buio rivelata da un'umana corrispondenza.
Singole necessità metaforiche per lo stato d'animo di un allievo.
In uno spazio museale, immaginato e visto, non occorre cercare didascalie.
#burri museocapodimonte #grandecrettonero #albertoburri
.png)

Commenti