

Un Personaggio in cerca di Rigore
Nel centenario della messa in scena di Sei personaggi in cerca d'autore (Roma, 9 maggio 1921) ecco un omaggio in calzoncini e scarpe...
Tempo di lettura: 1 min


Il commissario, la segretaria e l'usciere
Sembra di trovarsi sul set di un film con un titolo da commedia equivoca degli anni 70, ma le immagini e gli eventi sono reali, e...
Tempo di lettura: 2 min


Eduardo e Totò: i senza cognome
L’espressione Avere un Nome ha la sua caratteristica principale nell’essere bifronte: da un lato agisce l’appartenenza famigliare, il...
Tempo di lettura: 2 min


La coscienza collettiva e il mestiere di far morire
Due sequenze, inizio e fine di un processo. La camera, in strada, in prossimità dell’ingresso del tribunale, riprende alcuni degli uomini...
Tempo di lettura: 2 min


Il teatro in Tv. "Il Decreto rilancio" (atto uno)
Entra in scena, Conte, l'attore protagonista che declama la sua parte - settori della vita pubblica e numeri - con un'espressività non...
Tempo di lettura: 1 min


Fare la Musica. La Banda (1)
Il direttore di una banda musicale egiziana in viaggio con i suoi musicisti. Obiettivo: raggiungere Israele per celebrare in musica...
Tempo di lettura: 1 min


La chiesa, il teatro, il sacro.
Teatro, Cinema, Donne e Uomini dello Spettacolo. Dimenticati dall'agenda del governo e trattati dai media solo incidentalmente. Come in...
Tempo di lettura: 1 min