top of page

Il Rombo della Merkel

  • Immagine del redattore: Nico Carrato
    Nico Carrato
  • 17 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

La cancelliera Angela Merkel ripresa in un messaggio indirizzato al popolo tedesco durante l'emergenza da coronavirus.

La composizione dell'immagine si presenta rigorosa nelle sue parti, accurata nel definire un rapporto equilibrato tra l'interno sobrio, di una comunicazione istituzionale, e uno scorcio arioso e soleggiato della capitale tedesca.

Il rapporto è accentuato dalla ripetizione retorica di elementi visivi.

Delle bandiere, tedesca ed europa, le tre esterne sventolano sulla sede del parlamento, la cui cupola in vetro, naturale simbolo di trasparenza, trova il suo contraltare nella persona di Angela Merkel. Anche lei sarà chiara e nitida?

Se il colore e i gesti arrivano prima delle parole, qui ne abbiamo di sicuro una conferma.

Una giacca tinta unita, color pastello, di un blu che prolunga il tono della bandiera europea, comunica calma e profondità. Qualità confermate dalla disposizione delle braccia e delle mani - indici e pollici uniti - a formare un rombo.

Marchio di fabbrica espressivo della Merkel, il rombo (una sineddoche: una parte per descrivere il tutto), basta a rappresentare un'identità forte e pragmatica, lontana da qualsiasi personalismo. E le parole, pacate e sicure, sulla rivoluzione quotidiana imposta dalla pandemia, confermano quanto la figura geometrica ha già trasmesso.

Adottata in prevalenza dalla cancelliera nei momenti di crisi, non comunica la stabilità definita, nel tempo e nello spazio, di un quadrato, ma la padronanza di una forma costretta dagli eventi a poggiare su un angolo, con un equilibrio da puntellare di volta in volta, in base alla circostanze.

Il rombo pone degli argini, è garanzia di controllo e contiene una felice sintesi tra maschile e femminile, tra ordine evocato e atteso e premura dovuta alla cittadinanza.

Commentaires


bottom of page