top of page

Conte e l'abito che non fa l'influencer

  • Immagine del redattore: Nico Carrato
    Nico Carrato
  • 3 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Il premier Conte tra le strade di Roma. Tre Selfie al tempo del covid 19.

Un uomo e l'elogio della sua terra, un gruppo spensierato di quattro ragazzi, una donna esuberante. In sequenza: orgoglio, entusiasmo, ostinazione.

Tra tutti sin dall'inizio è la donna, seppur nelle retrovie, ad attirare l'attenzione. Inizialmente braccata da un uomo, presto defilatosi, sotto lo sguardo di una delle guardie del corpo del premier, la donna si fa largo e si sistema dietro il 'sipario' provvisorio formato dai quattro ragazzi. Non ancora visibile, la sua entrata in scena è anticipata da parole 'esca' capaci di distrarre il prof Conte e di far riaffiorare il suo passato, mentre sta ultimando il selfie di gruppo: “Ero una studentessa dell’Università degli Studi di Firenze, ho fatto QUASI diritto privato con lei” .

L'uso del 'quasi', indizio di ambiguità sottotraccia, segnala un'approssimazione e non manca una spettatrice interna alla scena che rimarca il tutto con un sorriso e una domanda sospettosa. Sembra quindi esserci stata, in passato, un’occasione, una vicinanza mancata quella che l’ex quasi esaminanda non è ora disposta a rinviare. Pur intuendo l’esuberanza della donna, con una curiosità dubbiosa, Conte le si concede declinando se stesso al passato, chiedendo dell’esito dell’esame. I quattro ragazzi escono dal campo visivo, e sulla scena appare pienamente la donna con una mise da turista reduce dallo shopping. Non risponde, però, alla domanda del Prof, preoccupata esclusivamente di preparare un selfie che dovrà sancire finalmente una completa prossimità in barba a qualsiasi quasi. Svestita di ogni finzione, a questo punto, data la circostanza e il personaggio, dovrebbe e vorrebbe calarsi in una messa in scena che non prevede nessuna mise, né da studentessa, né da turista. Al servizio del suo attuale, supponiamo, “statuto” di influencer: perchè se è vero che l'abito non fa il monaco, la donna sembra dirci che indossare l'abito non fa neanche l'influencer. Di certo si nota il provvisorio straniamento di Conte (si guarda intorno con un'aria "... da dov'è uscita questa!?").

Non per questo si defila, ma, necessità dei tempi (distanziamento anticovid) e profilo educativo e istituzionale, riporta il suo baricentro nel presente. E con un appello garbato alla giusta distanza riafferma una vicinanza nuovamente incompiuta, che né un esame non dato, né un selfie obbligato sono in grado di soddisfare esattamente.

 
 
 

Commenti


bottom of page