Cashback et Circenses
- Nico Carrato
- 27 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Dalla propaganda al marketing della politica, benedetta dai social networks, si rinnova in forma anglosassone la strategia battezzata dagli imperatori romani - Panem et Circenses (distribuzioni gratuite di grano e giochi pubblici) - funzionale a tenere a bada le masse.
Il CashBack - rimborso parziale dei pagamenti effettuati in negozio con carta elettronica - non trasmette, però, solo la necessità implicita di arginare il malumore e confermare il consenso. Porta in dote uno scopo giusto e dichiarato: stimolare i consumi e favorire una rivoluzione nelle transazioni economiche degli italiani, per contrastare l'evasione fiscale.
Nell'attesa che si compia questa rivoluzione, il latino è scomparso, e la lingua italiana è del tutto marginale nel racconto. Si opta per il pragmatico inglese e il suo rapporto tattile con la realtà. Non la parola generica money (soldi) ma una specifica cash (denaro contante) che, all'udito, evoca il fruscio delle banconote contro cui si è intrapresa la campagna per smaterializzare i pagamenti. Il suono di una parola usato contro il suo stesso significato.
Scelta paradossale, forse efficace nel fare presa sulla popolazione.
E non manca la dimensione ludica. In attesa della lotteria degli scontrini, la massa può riversarsi in strada a fare compere e diventare essa stessa spettacolo da esibire sui social. Soddisfatta di poter approfittare del proprio denaro rimborsato (Back) seguendo la circolarità della freccia gialla che trattiene il Cash bianco su fondo blu.
Il giallo e il blu generano una naturale (involontaria?) parentela con i colori dell'Unione Europa, la cui Banca, la BCE, ha però preso le distanze da questo provvedimento. Non certo per la scelta dei colori, ma perché giudicato povero di spirito riformista a lungo termine.
Non certo da solo, il CashBack sarà in grado di puntellare la tenuta sociale del Paese,
riattivando il circolo virtuoso di un'economia provata dalla pandemia?
Basteranno il giallo, il bianco e il blu a scoraggiare il nero di alcuni pagamenti?

Comments