

De Luca, Cesaro e le morte stagioni
Coltivare l'ironia, letterale e letteraria, per mettersi a distanza da affermazioni che non si condividono, simulando attenzione per le...
Tempo di lettura: 1 min


L'Angelo Vendicatore, Don Chisciotte e i funerali in ereditÃ
Si svolta con la congiunzione "Invece" a segnalare un cambio di passo con la narrazione degli eventi proposta dall'opposizione in...
Tempo di lettura: 1 min


Ubertino da Casale, gli assistenti spirituali e il diabolico covid
Il paese finalmente riparte. Non un nuovo partito politico, ma un movimento religioso è pronto a riaffermare l’ordine sociale sconvolto...
Tempo di lettura: 1 min


De Luca, Manzoni e i tuttologi
Dal minaccioso "Assembramenti" - raggruppamento di persone con intenzioni ostili - siamo transitati al meno diffuso, ma popolare, “Fare...
Tempo di lettura: 1 min


Il politico, il personaggio e il fratacchione
Che tempo Che fa. Attenzione alla cornice di senso (ce lo insegna il Decameron di Boccaccio) in cui le storie sono inserite. Fazio...
Tempo di lettura: 2 min


De Luca, Gallera. Il tragico e il comico: guai a separarli
Senza voler attivare sciocche tifoserie, Nord vs Sud, davvero curiose le reazioni di due rappresentanti delle istituzioni regionali –...
Tempo di lettura: 2 min
.png)