top of page

La Radiografia del Dolore

  • Immagine del redattore: Nico Carrato
    Nico Carrato
  • 24 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Giornata limpida e assolata su una spiaggia battuta da una brezza marina.

Posizionati appena dietro, seguiamo i passi misurati di una donna, ne ascoltiamo i pensieri dalla voce roca e carezzevole.

Il suo profilo pensieroso, analitico, per nulla sgravato dal fumo di una sigaretta, si concede quando le siamo accanto, intenta ad accompagnare con lo sguardo la figura di un uomo diretto verso il bagnasciuga.

Non una parola tra i due, la relazione si tiene sullo scarto esistenziale tra il vedere e il guardare, tra il visibile in superficie e le stratificazioni della coscienza osservate in profondità. Di un sapere condiviso e muto.

Cosa sta davvero guardando?

Un passo indietro sulla sabbia, sul mare arso dal sole, intuizione e conoscenza sorreggono l'apparizione di un'immagine in negativo.

Sembianze aliene di un passato degradante indugiano dentro e oltre i limiti della rappresentazione.

Dai lineamenti vaghi e incerti, la radiografia di un uomo su una riva scossa dalla sofferenza.

 
 
 

Commenti


bottom of page